Con l’arrivo della primavera e dei primi caldi, molte persone iniziano a sperimentare sintomi fastidiosi come starnuti, naso che cola, prurito agli occhi e senso di spossatezza. Si tratta molto spesso di allergie stagionali, una condizione che colpisce milioni di italiani ogni anno, in particolare nei mesi in cui i pollini sono più presenti nell’aria.
Come riconoscere un’allergia stagionale?
I sintomi più comuni includono:
- Congestione nasale e rinorrea (naso che cola)
- Starnuti frequenti
- Prurito agli occhi, al naso o alla gola
- Lacrimazione e arrossamento degli occhi
- Stanchezza generale
Questi sintomi si presentano soprattutto al mattino o durante il tempo trascorso all’aperto, e tendono a peggiorare nei giorni ventosi o con alta concentrazione di pollini.
Quali sono i principali allergeni stagionali?
I più noti sono:
- Pollini di graminacee, tra aprile e giugno
- Pollini di alberi come betulla, cipresso, nocciolo, tra marzo e aprile
- Pollini di ambrosia e parietaria, tra agosto e ottobre
- Spore di muffe in ambienti umidi o all’aperto
Consigli utili per alleviare i sintomi
- Limitare il tempo all’aperto nelle ore di maggiore concentrazione pollinica (tra le 10:00 e le 18:00).
- Tenere le finestre chiuse nelle ore centrali del giorno e preferire la ventilazione mattutina o serale.
- Usare occhiali da sole e mascherine quando si passeggia in aree verdi.
- Lavare frequentemente mani, viso e capelli, soprattutto dopo essere stati all’aperto.
- Evitare di stendere il bucato fuori, per evitare che i pollini si depositino su vestiti e lenzuola.
- Ricorrere a farmaci antistaminici solo sotto consiglio medico, evitando il “fai da te”.
Quando rivolgersi al medico
Se i sintomi persistono, peggiorano o interferiscono con la qualità della vita quotidiana, è bene consultare un medico. In alcuni casi può essere utile effettuare test allergologici e valutare terapie specifiche come i vaccini desensibilizzanti.
Il mio consiglio è di non sottovalutare mai i segnali del corpo: un trattamento mirato e tempestivo può migliorare notevolmente la qualità della vita durante la stagione allergica.
Per dubbi, sintomi persistenti o per programmare una visita, non esitate a contattarmi.